Che cos'è TRELLIS 3D?

on 24 days ago

Che cos'è TRELLIS 3D?

Che cos'è TRELLIS 3D? Un punto di svolta nella creazione di asset 3D

TRELLIS 3D è un approccio rivoluzionario alla generazione di asset 3D che unisce tecnologie di IA avanzate e strutture architetturali innovative per produrre modelli 3D versatili e di alta qualità. Questo framework all'avanguardia sfrutta le rappresentazioni Structured Latent (SLAT), che consentono una generazione 3D scalabile e precisa. Sviluppato da esperti della Tsinghua University, dell'USTC e di Microsoft Research, TRELLIS permette di creare asset 3D con geometria dettagliata e texture vivide utilizzando potenti modelli di IA.

La tecnologia alla base di TRELLIS 3D

Il cuore di TRELLIS 3D è la rappresentazione Structured LATent (SLAT), un framework unificato per creare asset 3D. Combinando una griglia 3D sparsa con caratteristiche visive dense multi‑vista, TRELLIS cattura sia gli aspetti geometrici (struttura) sia quelli visivi (aspetto) degli oggetti 3D. Questa fusione unica consente di generare oggetti 3D di alta qualità, realistici e al contempo flessibili nei formati di output e nelle possibilità di manipolazione.

L'integrazione dei rectified flow transformers è fondamentale per gestire la sparseness nel modello SLAT. Ciò abilita la generazione di asset 3D realistici in diverse forme, tra cui 3D Gaussians, Radiance Fields e mesh. Il processo basato sull'IA impiega fino a 2 miliardi di parametri addestrati su un ampio dataset di 500.000 oggetti 3D eterogenei, garantendo flessibilità, qualità e precisione nella creazione degli asset.

La versatilità di TRELLIS 3D

Una delle caratteristiche più distintive di TRELLIS è la sua versatilità nel generare differenti tipologie di asset 3D. Sia che ti serva un semplice oggetto per il game design, sia un'opera 3D complessa e dettagliata, TRELLIS è all'altezza. Ecco come:

  • Text‑to‑3D: TRELLIS consente di fornire prompt testuali (ad es. “telefono a disco in rame vintage con dettagli intricati”) che vengono convertiti in modelli 3D. Questa funzionalità è supportata da GPT‑4, garantendo risultati accurati e creativi.

  • Image‑to‑3D: TRELLIS supporta anche la conversione di immagini in asset 3D. Sfruttando DALL‑E 3 e altre tecniche avanzate di generazione di immagini, TRELLIS può creare asset 3D direttamente da prompt visivi, aggiungendo ulteriore flessibilità creativa.

  • Varianti degli asset ed editing locale: Un aspetto innovativo di TRELLIS è la capacità di generare varianti di modelli 3D esistenti. Ad esempio, è possibile conferire a un oggetto una texture metallica ruvida o aggiungere una struttura trasparente simile al vetro semplicemente fornendo i prompt giusti. Inoltre, si possono effettuare modifiche locali agli asset 3D, come rimuovere le braccia di un mech da battaglia o sostituire le gambe con un telaio cingolato, ottenendo design 3D altamente personalizzati.

Applicazioni nell'arte e nel design

Grazie ai suoi asset 3D di alta qualità, TRELLIS non è pensato solo per sviluppatori e designer: è anche un vero game‑changer per gli artisti. Sfruttando le potenti funzionalità di generazione e manipolazione, gli artisti possono creare facilmente opere d'arte 3D ricche e complesse. TRELLIS si rivela quindi uno strumento prezioso per chiunque voglia spingersi oltre i limiti della creazione artistica 3D.

Come funziona TRELLIS: la metodologia

L'efficacia di TRELLIS risiede nel suo framework SLAT. Esso combina strutture sparse con caratteristiche visive dense estratte da modelli di visione pre‑addestrati. Vengono quindi generati vettori latenti per le celle non vuote, assicurando la cattura accurata di geometria e texture. Grazie ai rectified flow transformers, TRELLIS può gestire grandi dataset ed esigenze di asset diversificate, spingendo più in là i confini della generazione 3D.

TRELLIS opera tramite una pipeline a due stadi:

  1. Genera innanzitutto la struttura sparsa dell'oggetto 3D.
  2. Successivamente riempie le celle non vuote con informazioni dettagliate per completare l'asset.

Questa metodologia consente scalabilità e flessibilità, rendendo TRELLIS una soluzione robusta per un'ampia gamma di esigenze nella creazione di asset 3D.

Conclusione: perché TRELLIS è il futuro della generazione 3D

TRELLIS 3D rappresenta un importante passo avanti nella generazione di asset 3D. Grazie alla combinazione unica di text‑to‑3D, image‑to‑3D e capacità di editing locale, TRELLIS offre un livello di flessibilità e qualità senza precedenti. Che tu sia sviluppatore, designer o artista, TRELLIS mette a disposizione gli strumenti necessari per creare asset 3D straordinari e versatili, adattabili a qualsiasi progetto.

Dove posso usare TRELLIS 3D?

Se desideri approfondire questa potente tecnologia, puoi usare TRELLIS 3D direttamente sul sito ufficiale: trellis3d.co.