Come usare TRELLIS 3D?

on 12 hours ago

Come usare TRELLIS 3D?

Primi passi con TRELLIS 3D: la tua porta d'accesso alla creazione 3D guidata dall'IA

TRELLIS 3D sta rivoluzionando la creazione di asset 3D grazie a potenti funzionalità di conversione da immagine a 3D. Questa guida completa ti accompagnerà in tutto ciò che devi sapere per iniziare a creare modelli 3D sorprendenti con TRELLIS 3D.

Crea il tuo primo modello 3D

TRELLIS 3D offre due approcci principali per creare asset 3D:

Conversione da immagine singola a 3D

  1. Preparazione dell'immagine

    • Usa un'immagine chiara e ad alta risoluzione
    • Garantisci una buona illuminazione e visibilità dell'oggetto
    • Scegli immagini con contorni ben definiti
    • Evita sfondi complessi o oggetti multipli
  2. Uso dell'interfaccia

    • Visita la console web di TRELLIS 3D
    • Clicca "Choose File" per caricare la tua immagine
    • Seleziona la modalità "Single Image"
    • Clicca "Submit" per avviare la conversione
  3. Visualizzare i risultati

    • Attendi il completamento dell'elaborazione
    • Usa il visualizzatore 3D per esaminare il modello
    • Ruota e zooma per ispezionare diverse angolazioni
    • Scarica il modello 3D generato

Conversione multi‑vista a 3D

  1. Preparazione delle immagini

    • Acquisisci più viste dello stesso oggetto
    • Mantieni illuminazione coerente tra le immagini
    • Scatta foto da diverse angolazioni
    • Mantieni una distanza simile dall'oggetto
  2. Processo di conversione

    • Seleziona la modalità "Multi View" nell'interfaccia
    • Carica il set di immagini
    • Invia per l'elaborazione
    • Attendi il completamento della generazione del modello

come usare trellis 3d

Buone pratiche e consigli

  1. Linee guida sulla qualità dell'immagine

    • Usa immagini ben illuminate e nitide
    • Evita foto sfocate o a bassa risoluzione
    • Mantieni il soggetto al centro dell'inquadratura
    • Riduci al minimo le distrazioni sullo sfondo
  2. Risultati ottimali

    • Per la conversione a vista singola:
      • Scegli l'angolo più rappresentativo
      • Assicurati che le caratteristiche principali siano visibili
      • Usa immagini con buon contrasto
    • Per la conversione multi‑vista:
      • Cattura angoli coerenti (es. ogni 45 gradi)
      • Mantieni condizioni di illuminazione simili
      • Usa almeno 4–8 punti di vista differenti
  3. Errori comuni da evitare

    • Non usare immagini con più oggetti
    • Evita soggetti estremamente complessi o troppo dettagliati
    • Evita immagini con ombre marcate
    • Non usare superfici molto riflettenti

Applicazioni reali

Visualizzazione di prodotto

  • Prototipi di prodotto 3D rapidi
  • Presentazioni e‑commerce
  • Materiali di marketing

Design e architettura

  • Visualizzazione architettonica
  • Concept di interior design
  • Modellazione di arredi

Creazione di contenuti digitali

  • Sviluppo di asset per videogiochi
  • Ambienti di realtà virtuale
  • Modelli 3D educativi

Suggerimenti per casi d'uso specifici

  1. Fotografia di prodotto

    • Usa uno sfondo neutro
    • Assicura illuminazione uniforme
    • Cattura tutti i dettagli importanti
    • Valuta l'uso di un piatto girevole per angoli coerenti
  2. Oggetti architettonici

    • Aggiungi contesto per la scala
    • Cattura dettagli strutturali
    • Usa angoli prospettici adeguati
    • Documenta caratteristiche uniche
  3. Oggetti artistici

    • Focalizzati sui dettagli di texture
    • Cattura variazioni di superficie
    • Documenta motivi complessi
    • Mostra le proprietà dei materiali

Conclusione

TRELLIS 3D offre un modo potente e accessibile per creare modelli 3D a partire da immagini. Pur non supportando forse la generazione diretta text‑to‑3D o l'editing locale tramite prompt testuali, le sue capacità basate sulle immagini sono robuste e pratiche per molti scenari reali. Seguendo questa guida e comprendendo i punti di forza della piattaforma, potrai creare in modo efficace asset 3D di alta qualità per i tuoi progetti.

Per le ultime novità e per provare TRELLIS 3D, visita TRELLIS 3D. Buona creazione!